Protezione termica per Bibite
Protezione per il vino
Il vino deve essere protetto da alte e basse temperature, da un ambiente troppo asciutto o dalla luce.
La conservazione nel trasporto del vino in bottiglia dipenderà dalle seguenti condizioni:
- Evitare che il vino si congeli o venga sottoposto a una temperatura troppo alta.
- Mantenere un'umidità relativa tra il 60 e l'80%.
- Evitare l'esposizione alla luce sia naturale che artificiale.
L'alternativa in un container non protetto metterebbe a rischio il carico, poiché a partire da 27ºC il calore espande il vino e a partire da 30ºC può esercitare pressione sul tappo, che potrebbe fuoriuscire dalla bottiglia, compromettendone la tenuta. Questo potrebbe far sì che entri dell’aria e la conseguente ossidazione del vino.
I danni causati al vino dal caldo non sono sempre evidenti; in questi casi, i cambiamenti si troveranno nel gusto più acido e nell'aroma, cambiamenti percepiti dal consumatore, che potrebbero mettere a rischio la reputazione della marca.
Le temperature sotto zero a partire da -7ºC congelano ed espandono il fluido, spingendo così il tappo fuori dalla bottiglia, cosa che provocherà l’entrata di ossigeno nella bottiglia.
Le condizioni ottimali per il vino sono date da un'umidità del 60%, che evita che il sughero si ascighi e si deteriori, perdendo la sua impermeabilità e ossidando il vino.
Con la coperta termica Embatuff, le condizioni di temperatura e umidità vengono mantenute secondo gli standard, evitando così costosi reclami e cambiamenti nel gusto del vino.